Descrizione
Stefano Makula, primatista mondiale dell’immersione in apnea in assetto costante, cioè senza zavorra né palloncini di risalita, fa parte del Movimento Sportivo Popolare, oltre ad essere un convinto assertore della validità delle tecniche del training autogeno; tecniche che in anni di allenamento gli hanno consentito di diventare campione assoluto, senza alcun rivale, della discesa in apnea, cioè senza respirazione; uno sport che – messi al bando gli armamentari di bombole, boccagli e zavorre (tutto il bagaglio del sub tradizionale) – cerca di emulare i mammiferi marini nella loro simbiosi con l’elemento acqua (quel fenomeno che viene chiamato « acquaticità »). I suoi primati, quindi, sono oggetto di continuo studio e di prove per vedere sino a che punto l’organismo umano, di per sé scarsamente adatto all’ambiente marino, possa giungere nella permanenza sott’acqua senza incorrere nei pericolosi «guasti» causati dall’anossemia, cioè la carenza d’ossigeno nel sangue, o dall’ipercapnia, l’eccessiva quantità di anidride carbonica nell’organismo. Per lui e per l’équipe di medici che segue i suoi allenamenti, ogni giorno può rappresentare una sfida. Ma Makula, con questo suo manuale, non intende affatto portarci a valicare limiti finora considerati insuperabili: vuole insegnare, con il suo metodo, soprattutto una buona preparazione atletica tale da rendere l’organismo adatto agli sforzi che dovrà compiere sott’acqua e portare contemporaneamente l’allievo, grazie alle tecniche del training autogeno, ad acquisire un perfetto rilassamento muscolare e un controllo globale sulla funzionalità del proprio fisico.