Descrizione
«Questa non è la storia della mia vita, almeno non la storia di tutta la mia vita, ma è la storia di me, di mio padre e delle donne che abbiamo amato … Una storia totalmente immorale.» Protagonista è Jack Hamer, ex asso della Raf e impareggiabile organizzatore di truffe, seduttore di professione e libertino impunito. A descrivercelo è il figlio Headingley, che scopre di averne ereditato tutte le “virtù” e ne segue fatalmente le tracce. «Aveva sempre avuto inclinazione per l’euforia, per il rischio, per il sesso e i soldi, per il trasferire su altri le proprie delusioni, e per dichiarazioni d’amore sentimentali ed espansive che neanche lui sapeva se gli venissero dal cuore o da chissà dove». Movimentato e comico tableau vivant animato da una folla di personaggi nell’Inghilterra dei Beatles e delle minigonne, L’elefante non è soltanto il racconto di una relazione pericolosa tra due moderni picari nati per mentire, inaffidabili, misogini, sfacciati, il cui rapporto sembra essere esclusivamente quello di un’esasperata rivalità sessuale. Sospeso tra satira e caricatura, questo insolito romanzo è soprattutto una parodia dei miti della seduzione e dell’eros, un viaggio sentimentale nel terrore degli affetti, un gioco di specchi tra bugia e invenzione. E la scoperta di cosa significhi “andare a vedere l’elefante”.