Descrizione
Che strada deve seguire una donna minuta e dall’aspetto apparentemente fragile per diventare una top manager di fama mondiale ed essere amministratore delegato di una delle più importanti aziende italiane? Ce lo racconta in questo libro in prima persona Marisa Bellisario, la cui carriera ha conquistato l’attenzione – e l’ammirazione – della stampa italiana e internazionale. Gli inizi dell’avventura alla Divisione Elettronica della Olivetti alle prese con i primi computer italiani, il lavoro a livello internazionale e in particolare negli Stati Uniti alla General Electric e alla Honeywell, di nuovo alla Olivetti per vincere la sfida dell’elettronica, il soggiorno negli Stati Uniti come presidente della Olivetti of America. Infine l’approdo alla Italtel dove riesce a trasformare una disastrata azienda pubblica in una società dinamica all’avanguardia in campo tecnologico e con il bilancio attivo. Non c’è che dire: una carriera di tutto rispetto che ha portato una donna – e per una donna, ammette la stessa Bellisario, avere successo è più difficile, anche se più divertente – alla testa di un’azienda, secondo i dati del 1986, con circa 1300 miliardi di fatturato e 18.000 addetti. Ma ci sono due particolarità nella storia di Marisa Bellisario che è opportuno sottolineare e che la rendono, per così dire, esemplare: da un lato, la sua carriera l’ha costruita da sola, rifiutando i compromessi e i giochi di potere, i facili accomodamenti e le false soluzioni; dall’altro, il suo impegno nel lavoro non ha distrutto la sua privacy, il suo essere donna, il suo amore per la famiglia, la gioia di vivere pienamente – e con allegria – la vita.