Descrizione
Trilogia Galattica, pubblicata tra il 1951 e il 1953, è il primo capitolo del Ciclo delle Fondazioni, che ha venduto nel mondo milioni di copie. Asimov ha dato vita a un immenso affresco galattico e ha costruito un grandioso caleidoscopio di eventi e personaggi in un geniale gioco a incastri che costituisce una pietra miliare della narrativa fantascientifica. Da oltre 12.000 anni l’Impero Galattico governa tutti i mondi. Dietro uno splendore apparente, la grandiosa costruzione politica è però in crisi. Hari Seldon, un geniale scienziato che ha sviluppato la Psicostoria, si rende conto che in poco più di un secolo l’Impero crollerà; ha anche individuato, però, una possibilità di arginare la crisi e di restaurare la pace e la civiltà in mille anni. Con l’appoggio dell’Imperatore, Seldon crea due colonie scientifiche, le Fondazioni, che dispone ai due capi estremi della Galassia. Una di esse, dedicata allo sviluppo delle scienze fisiche, viene resa nota ufficialmente. L’esistenza della seconda, il cui compito è sviluppare le scienze mentali, viene tenuta nascosta. Questo è l’avvincente inizio della Trilogia Galattica, una saga cosmica indimenticabile per fascino, tensione drammatica e suspense.
Pagine: 556