Descrizione
Di fronte alle situazioni di emergenza, gli animali reagiscono in generale con comportamenti di lotta aperta o di fuga. Nell’uomo moderno questi impulsi primordiali vengono moltiplicati ed esasperati dal ritmo febbrile della vita sociale che gli presenta ogni giorno situazioni problematiche nuove e lo costringe ad adattarvisi troppo in fretta. Poiché le convenienze sociali gli vietano quasi sempre di ribellarsi apertamente a queste imposizioni, nel suo sistema nervoso si accumulano tensioni in eccesso che finiscono per scaricarsi all’interno del suo stesso organismo compromettendone gravemente l’equilibrio fisiologico e provocando, fra l’altro, l’aumento dell’attività del sistema simpatico, l’ipertensione, la paralisi anche in età giovanile, l’infarto, con conseguenze spesso mortali. Le speranze di porre un argine al dilagare di queste malattie tipicamente moderne sono aumentate dopo la scoperta, all’interno stesso dell’organismo, di un dispositivo nervoso capace di funzionare da « valvola di scarico » delle tensioni represse qualora venga attivato da un metodo psicologico appropriato. Quello che Benson propone nel presente volume, e che chiama, appunto, la « Risposta rilassante », o anche, in termini più tecnici, la « Reazione di rilassamento », consiste in alcuni esercizi che tutti possono praticare comodamente a casa propria, senza bisogno di apparecchiature sanitarie o di una preparazione particolare. Esso si ispira alle pratiche distensive che gli antichi mistici d’Oriente e d’Occidente adottavano per progredire nell’ascesi religiosa e nella speculazione filosofica; e che, reinterpretate da Benson in chiave moderna e messe al servizio della salute fisica, si sono dimostrate, in migliaia di casi scientificamente controllati, un ausilio prezioso per attivare i dispositivi di autodifesa del sistema nervoso; e indirettamente, per aiutarci a ristabilire l’equilibrio emotivo, ad abbassare la pressione sanguigna e a migliorare la tenuta fisica del nostro organismo.