Descrizione
Sono centinaia le specie di Ciclidi africani, dai piccolissimi Lamprologus di 2,5 centimetri alle mastodontiche Tilapia di 40 centimetri: non di tutti abbiamo potuto parlare ma sicuramente, con quanto trattato in questo volume, chiunque potrà allevare con successo ogni Da una trattazione generale sulla specie. famiglia – origini, evoluzione e distribuzione – si passa all’allestimento delle vasche specifiche, all’alimentazione, all’allevamento vero e proprio, alla cura delle malattie ed infine a quella magnifica fase della vita che è la riproduzione e che in questi pesci ne è la massima espressione. Seguono poi le descrizioni delle specie più comuni che si possono reperire sul mercato. A conclusione di ogni capitolo un’importante bibliografia internazionale.