Descrizione
Una coppia trascorre una giornata come tutte le altre, ma non è lei la protagonista di questo libro. I protagonisti sono gli oggetti attorno, come il telefono o il tostapane, che escono dallo sfondo e raccontano la loro storia. Questo volume nasce dal desiderio di svelare il mondo nel quale ci muoviamo quotidianamente, una giungla di cellulari, televisori, computer, stampanti, asfalto, motori e molto altro. Per capire come funzionano, entrare nei loro ingranaggi, ricordare chi li ha inventati e perfino come sono collegati ai grandi principi della fisica e a fenomeni spettacolari come i fulmini, gli uragani, i buchi neri, la nascita dell’Universo. Come funziona la televisione? E che cosa c’è nella cornetta di un telefono? Perché la forchetta ha quattro punte? Chi ha inventato la carta igienica e chi il tostapane? Che cosa succede all’interno di un computer quando premiamo un tasto? È vero che nel nostro emisfero gli uragani e i vortici del lavandino girano in senso antiorario? Perché se si dà l’effetto a una palla, come facevano bene Maradona e Pelé, si modifica la sua traiettoria? Lo sapevate che quest’ultimo fenomeno ha qualcosa in comune con ciò che avviene all’interno di un aspirapolvere? E che la scoperta della lampadina è passata per i peli della barba di un conoscente di Thomas Alva Edison? Oppure che il principio che regola le oscillazioni di un orologio a pendolo è lo stesso che rende possibile l’esistenza di un buco nero? Dopo aver letto questo libro, non potrete più guardarvi attorno con gli stessi occhi.