Il mio Account Lista dei desideri
Registrati LOGIN

Oltre la soglia

tutte le categorie
0
Link veloci
  • Home
  • Shop
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Categorie
    • Arte/Cinema
    • Astrologia/Esoterismo/Magia/Ufologia
    • Azione/Avventura
    • Biografie
    • Classici
    • Cucina/Ricette/Vini
    • Diete/Benessere
    • Fantascienza
    • Fantasy
    • Guerra
    • Horror
    • Libri per Bambini/Ragazzi
    • Management/Crescita personale
    • Mare/Montagna
    • Musica/Testi
    • Narrativa italiana
    • Narrativa storica
    • Narrativa straniera
    • New age
    • Romance
    • Romanzi
    • Saggistica
    • Senza categoria
    • Sport
    • Thriller/Gialli/Noir
    • Varia
  • Carrello
    • Pagamento
  • Il mio account
    • Wishlist
  • Lista dei desideri –
Home / Varia / Milano com’è – Inchiesta, Feltrinelli 1a edizione 1962
Milano com'è - Inchiesta, Feltrinelli 1a edizione 1962
Milano com'è - Inchiesta, Feltrinelli 1a edizione 1962 - immagine 2
Milano com'è - Inchiesta, Feltrinelli 1a edizione 1962 - immagine 3
Milano com'è - Inchiesta, Feltrinelli 1a edizione 1962 - immagine 4
Milano com'è - Inchiesta, Feltrinelli 1a edizione 1962 - immagine 5

Milano com’è – Inchiesta, Feltrinelli 1a edizione 1962

18,00€

Difetti: normali segni d’uso, ingiallimento della carta, stato di conservazione ottimo

Condizioni: 🟡 BUONE

3.50/5

1 disponibili

Aggiungi alla mia lista
Aggiungi alla mia lista
Categorie: Saggistica, Varia Tag: inchieste, MIlano, saggistica, storia italiana
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

L’indagine statistica non ha che fare con l’originale “inchiesta” che ha dato vita a questo volume, anche se non sia privo d’interesse “scoprire” (è la paroÏa) che la città possiede venticinque musei, trentacinque biblioteche oltre a quelle comunali (una ventina), sessanta gallerie d’arte, altrettanti editori (non compresi gli editori scolastici), un numero di circoli e di centri di lezioni e di conferenze (al di fuori delle scuole) piú alto, molto verosimilmente, di quello d’ogni altra città italiana; e via dicendo. Non sono le cifre, infatti, a costituire il grande motivo di interesse dei risultati di questa inchiesta, che è stata compiuta nel momento in cui l’immane disordine portato dalla guerra in tutte le strutture della città, non escluse quelle della vita culturale, parve in procinto di risolversi in un ordine che non si comprendeva chiaramente se fosse nuovo entro decrepite strutture, oppure decrepito dentro ad un contesto nuovo di organismi e di interessi alimentato dall’appassionata e stupefatta curiosità dei giovani, dalla rivolta dei meno giovani, dal fatale procedere della storia, infine, in un senso determinato – che era il senso della vita -, contro ogni resistenza degli istituti, delle convenzioni, degli interessi economici, e soprattutto dei privilegi. Contro gli interessi e i privilegi. L’interessante inchiesta è stata condotta nei seguenti settori della vita culturale milanese: la stampa (quotidiani, riviste, editori) e gli istituti (atenei, circoli e centri di studio; teatri lirici e drammatici, uffici-studi di aziende industriali, musei, gallerie, biblioteche). Al gruppo di inquirenti, scelti in gran parte fra giovani letterati, sociologhi e pubblicisti, è stata lasciata la massima libertà di orientamento e di metodo, e il lettore potrebbe rilevare, se gli piacesse compiere a modo suo un’indagine nell’interno del libro, che proprio i piú giovani e “impegnati” vi hanno esercitato uno spirito critico, al quale il volume deve le sue pagine piú mordenti e piú vive. Quanto al risultato finale dell’inchiesta, ebbene, si può dire che quell’ordine sopravvenuto al disordine, e corrispondente alla libertà succeduta alle coercizioni del “ventennio,” si è rivelato, piú che una realtà, un’aspirazione: una meta – per molti – a cui tendere con tutte le forze attraverso un lavoro incessante e tenace. Lavoro al quale questo libro intende portare, pur nei suoi limiti, il proprio contributo: se la meta ha per fondamento essenziale l’indipendenza del giudizio e la libertà di una cultura che faticosamente, un secolo dopo l’altro (come la storia insegna) opera perché si realizzi infine, in ogni campo e in ogni luogo, la piena libertà della persona umana e dello spirito umano, nella concordia degli intenti.

Pagine: 1018

Informazioni aggiuntive

Peso 1300 g
catalogo

TT

bquality

3,5

Prodotti correlati

  • Brian Bates, La sapienza di Avalon, Rizzoli - 1^ ed. 1998

    Brian Bates, La sapienza di Avalon, Rizzoli – 1^ ed. 1998

    8,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla mia lista
    Aggiungi alla mia lista
  • Christopher Reeve, Sempre io, Ponte alle Grazie - 1^ ed. 1999

    Christopher Reeve, Sempre io, Ponte alle Grazie – 1^ ed. 1999

    7,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla mia lista
    Aggiungi alla mia lista
  • Jack Kornfield, La vita serena, Corbaccio

    Jack Kornfield, La vita serena, Corbaccio

    12,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla mia lista
    Aggiungi alla mia lista
  • Pu Yi, Sono stato imperatore, Tascabili Bompiani

    Pu Yi, Sono stato imperatore, Tascabili Bompiani

    10,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla mia lista
    Aggiungi alla mia lista
  • Senza categoria1818 prodotti
  • Arte/Cinema1111 prodotti
  • Astrologia/Esoterismo/Magia/Ufologia1818 prodotti
  • Azione/Avventura77 prodotti
  • Biografie8686 prodotti
  • Classici2929 prodotti
  • Cucina/Ricette/Vini33 prodotti
  • Diete/Benessere33 prodotti
  • Fantascienza7575 prodotti
  • Fantasy102102 prodotti
  • Guerra66 prodotti
  • Horror3535 prodotti
  • Imperdibili88 prodotti
  • Libri per Bambini/Ragazzi3838 prodotti
  • Management/Crescita personale1313 prodotti
  • Mare/Montagna1515 prodotti
  • Musica/Testi1111 prodotti
  • Narrativa italiana3737 prodotti
  • Narrativa storica7070 prodotti
  • Narrativa straniera162162 prodotti
  • New age22 prodotti
  • Romance1313 prodotti
  • Romanzi457457 prodotti
  • Saggistica233233 prodotti
  • Sport1313 prodotti
  • Thriller/Gialli/Noir7777 prodotti
  • Varia261261 prodotti

Legal

Privacy Policy

Copyright 2025 www.Oltrelasoglia.com di Diego Ferrara, P. IVA 11084220018 - CF FRRDGI74A29L219R - sede legale Via Tiepolo 3, 10090 Bruino (TO)Termini e CondizioniPrivacy Policy