Descrizione
Pubblicato nel 1632, poi sospeso e infine proibito dall’Inquisitore di Firenze, il Dialogo dei Massimi Sistemi è il capolavoro della letteratura scientifica di ogni tempo e di ogni paese. Sgombrando il campo da pregiudizi millenari e scontrandosi con le istituzioni, gelose di una dottrina conchiusa in formule dogmatiche come articoli di fede, Galileo tratta quello che farà di lui il padre della scienza moderna: il metodo sperimentale matematico, che da filosofo espone e da scienziato attua.