Descrizione
Il giovane Filippo Burzio innamorato si rac-
conta. Sorprende l’approdo «da un’infanzia
istintivamente sensuale, da un’adolescenza
precocemente erotica» a «una chiusa gio-
vinezza» in cui «pudore, orgoglio e paura»
lo frenano nella capacità di amare, lui cosi
«bisognoso d’amore». E Burzio scrittore a
offrirsi intimamente nella Storia della mia
vita, per poi pentirsene e lasciarla manoscrit-
ta e incompiuta. Riscoperta dalla Fondazione
Burzio, è rivelata in questo libro curato dallo
storico Paolo Bagnoli, il suo maggiore stu-
dioso. Tra i laghi, le vette, i precipizi e i boschi,
Burzio vibra al «vento di libertà che viene
d’oltremare» e allestisce il laboratorio senti-
mentale e morale della propria esistenza.