Descrizione
Jessup è uno scienziato che cerca la verità ultima, fors’anche Dio. Giovane, ha incontrato Emily, un’etnologa che lo ‘ha sposato pur sapendo che lui ama davvero solo il suo lavoro, le sue teorie. Jessup è convinto di poter dimostrare che nella materia esiste ciò che chiamiamo “spirito”: vuole in un certo senso quantificare lo spirito, fisicizzarlo. Per condurre le sue ricerche va in India a studiare le pratiche yoga, poi arriva in una tribù india nel Messico, dove certi funghi vengono adoperati per i riti magici. L’esperienza lo sconvolge. Durante i viaggi con l’allucinogeno Jessup rivive con sempre maggior chiarezza la stessa scena: un mondo primordiale e un essere scimmiesco, o forse umanoide, alto un metro, che egli capisce essere se stesso. L’allucinogeno gli provoca un affioramento dei ricordi talmente potente da eliminare l’illusorio fattore spazio-tempo: fisicizza la memoria. Jessup cerca di spiegarlo a Emily, che dapprima non gli crede. Una sera Jessup riprova l’esperimento: questa volta si trasforma veramente nell’umanoide primordiale, aggredisce una guardia, poi arriva nello zoo dove rivive tutte le sensazioni dell’animale predatore. Lo scovano alla fine nudo, tornato in sé. Emily e i colleghi lo curano, non sanno cosa pensare. Ma Jessup li convince a ritentare, questa volta con loro come testimoni. Davanti ai loro occhi si trasforma nell’umanoide. Ma l’esperimento va ancora più in là: Jessup assiste alla nascita del mondo, vi entra, vi partecipa, diventa il big bang originario … Fantasia genetica, parabola sulle frontiere della scienza e della coscienza, viaggio attraverso la memoria della razza umana, Stati di allucinazione è un moderno Dr. Jekyll e Mr. Hyde, e il più bel libro di Paddy Chayefsky, il grande scrittore e commediografo americano, autore di Marty e di Quinto potere.